spontanea

Spontanea

“Spontanea” perchè è un impasto che, grazie ad un particolare procedimento di fermentazione (spontaneo), ci permette di ottenere un prodotto senza l’utilizzo di lieviti aggiunti, questo la rende facilmente digeribile ma soprattutto permette al grano di sprigionare il suo vero sapore, croccante e ricco di gusto.

Le pizze Classiche

  • BIANCO ROSSO
    passata di pomodoro San Marzano Petrilli BIO, mozzarella di bufala del caseificio Barlotti di Paestum, germogli di basilico
    9
  • MARINARA NEL CANTABRICO
    passata di pomodoro San Marzano Petrilli, acciuga del mar Cantabrico, olive taggiasche, trito di aglio e origano fresco
    10
  • PICCA MA NON MORDE
    passata di pomodoro San Marzano Petrilli BIO, mozzarella Fior di latte Pugliese di Andria, cipolla rossa caramellata, ventricina piccante di Spilinga e capperi Presidio Slow Food
    11

Le pizze di Stagione

  • ELEMENTO DI STAGIONE 1
    pomodoro San Marzano Petrilli BIO, Fior di latte Pugliese di Andria, radicchio di Treviso IGP sfumato con il vino rosso, soppressa riserva La Casara, Asiago stravecchio DOP caseificio La Casara
    12
  • ELEMENTO DI STAGIONE 2
    crema di ricotta fresca e zucca, zucca al naturale cotta al forno, morlacco del caseificio Castellan, salsiccia di maiale nero di razza Casertana e croccante di spontanea insaporita alla paprica dolce dell’Ungheria
    11,5
  • FATTORE ORTO
    Fior di latte Pugliese di Andria, chips di patate e funghi di stagione al forno, cipolla caramellata, cavolo nero cotto al vapore e mix di semi (zucca, girasole, chia)
    11

Le pizze dell'atelier

  • IL CARCIOFO
    Fior di latte Pugliese di Andria, carciofo insaporito con prezzemolo fresco, prosciutto cotto di suino padano alla fiamma e scaglie di Asiago Stravecchio DOP caseificio La Casara
    14

Percorso Gastronomico

Sorry, no menu items matched your criteria.

la sensazione

La Sensazione

“La Sensazione” perchè dovete far cullare il vostro palato dal suo dorato velo di croccante esterno che racchiude un soffice ripieno, donando alla bocca una piacevole sensazione di scioglievolezza. Composta da farina semi-integrali, è il risultato di una lunga lievitazione condotta dal nostro lievito madre.

Le pizze Classiche

  • DA SUD A NORD
    burrata Pugliese di Andria, pomodorini confit del Piennolo del Vesuvio DOP, germogli di basilico
    16
  • 32 VOLTE SI
    burrata Pugliese di Andria DOP, crudo Sant' Ilario 32 mesi
    22

Le pizze di Stagione

  • ELEMENTO DI STAGIONE 1
    burrata Pugliese di Andria, cavolo nero cotto al vapore, verdalpe di capra La Casara, soppressa riserva La Casara e spolverata con granella di noci
    19
  • ELEMENTO DI STAGIONE 2
    mozzarella di bufala Rivabianca DOP, dadi di zucca al naturale cotta in forno, speck De’ Na’ Volta La Casara, scaglie di pecorino La Casara e croccante di semi di zucca
    19.50
  • ELEMENTO DI STAGIONE 3
    burrata Pugliese di Andria, radicchio di Treviso IGP sfumato con Vermouth Contratto, coppa di maiale affinata al vino rosso Valpolicella e scaglie di Asiago Stravecchio DOP caseificio La Casara
    20

Le pizze dell'atelier

Sorry, no menu items matched your criteria.

Percorso Gastronomico

  • LA CAPASANTA
    burrata Pugliese di Andria, capasanta sfumata con Rum Caribbean 9, crema di spinacio, il tutto servito su un letto di spinacio fresco
    26